Tabs
-
-
10 febbraio 2019 – prigioniero in un lager
gennaio 22, 2019 By adminPrigioniero in un lagerTestimonianza di Vittorio Omettoa cura di Maria SerafinPresentazione Luca SimioniDirettore Orchestra di FlautiInes GollinAntonello Masuzzo – PianoforteScuola secondaria 1^ grado “Marco Polo” – TomboloLettricePiera Read More » -
8 febbraio 2019 – RUDOLF STEINER: UN GRANDE INNOVATORE!
gennaio 22, 2019 By adminCRUT e Scuola Steiner Waldorf AuroraRUDOLF STEINER:UN GRANDE INNOVATORE!FILM DOCUMENTARIO E CONFERENZA Con la presenza di Fabio Montelatici, fondatore di Antropos, insegnante Waldorf, autore e divulgatore antroposofico.8 febbraio Read More » -
8 ottobre 2025 – Viaggio nelle corti europee del ‘700 (San Donato)
settembre 28, 2025 By adminIn occasione del 41° anniversario della nascita della Parrocchia di San Donato, il gruppo strumentale Ars Musicalia propone un concerto con musiche d’intrattenimento di alcuni dei grandi compositori del Read More » -
16 maggio 2025 – Melodie celebri e colonne sonore
maggio 02, 2025 By adminTrio Ars Musicalia “Melodie celebri e colonne sonore” Alessandra Dotto – flauto traverso Valter Boaron – fagotto Alessandra Marconato – pianoforte 16 maggio 2025 Read More » -
21 marzo 2025 – Presentazione libro Luciano Berti
marzo 12, 2025 By adminLuciano Berti “Le mie orme sulle loro orme” Interventi musicali UniVersoGalileo Lettrice Lucia Marconato 21 marzo 2025 TORRE DI MALTA – Cittadella ore 21.00 DESCRIZIONE EVENTO Read More » -
14 marzo 2024 dalla parte del figlio
febbraio 21, 2024 By adminGiuseppe Filidoro Dalla parte del figlio Locandina_14marzo_Filidoro Medico Psichiatra, Psicoterapeuta Psicoanalista della Società Psicoanalista Italiana e dell’International Psychoanalytical Associaton Presentazione a cura di Marcello Travaglia Alessandra Read More » -
25 Febbraio 2023 – Cantata di Paradiso
febbraio 19, 2023 By adminLe Associazioni CRUT, Banca del Tempo del Cittadellese, Scuola Steiner Waldorf Aurora di Cittadella, Rotary Club Cittadella Alta Padovana, Aiutismo, VivaMente in collaborazione con la Parrocchia dei Santi Read More »
- settembre 2025
- maggio 2025
- marzo 2025
- febbraio 2024
- febbraio 2023
- settembre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- novembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
-
Partners

Progetto Gattacicogna
L'arte di crescere un bambino per mamme, bambini e papà
Lunedì 5 maggio 2014
Sala CRUT
presso Biblioteca Comunale di Cittadella (PD)
ore 10.00
MODERATORI
Alice Campagnaro: counselor olistico didattico, insegnante M. I. AIMI
Marta Tosetto: educatore professionale, DOULA, art. counselor
Descrizione del progetto
Il progetto nasce dalla consapevolezza che lo straordinario mestiere dell'essere genitori è una risorsa per l'intera società, da sempre, e per questo va sostenuto e curato in ogni suo aspetto. Sono importanti spazi di confronto in cui mamme e papà possano raccontarsi e accorgersi di quanto siano competenti e risorsa l'una per l'altro!
Sono molto utili, a riguardo, gruppi dopoparto per contrastare la solitudine, la depressione, il pensiero di non farcela o di non essere all'altezza, a favore di un buon legame con il proprio bambino.
Sono fondamentali, quindi, percorsi di conoscenza degli aspetti emotivi e creativi della gravidanza per sostenere la donna e la coppia nella relazione con la creatura concepita. Un buon contatto fisico tra genitore e bambino diventa veicolo di emozioni, sicurezza, presenza e contribuisce alla costruzione della mente del bambino. Investire del ...
Marina Sacchetti
"Il disvelamento della voce"
11 aprile 2014
Villa Rina
ore 20.30
Una presentazione esperienziale del metodo di “canto Werbeck” che propone degli esercizi molto semplici per “scoprire la voce” e liberare il suono da impedimenti fisici nel suo scorrere attraverso l’organismo.
Marina Sacchetti: formata all’Emerson College e poi diplomata in canto terapeutico in Germania ad indirizzo antroposofico. Membro del Nalm (Movimento per il Nuovo Apprendimento dell’Adulto), attiva nei seminari di formazione per insegnanti e come canto-terapeuta.
DOTT.SSA CINZIA DALLA GASSA
Salute e Benessere: una questione di scelte
Diventare consapevoli di come si sta gestendo la propria salute e adottare le strategie più utili per accrescere il proprio benessere psicofisico
10 aprile 2014 VILLA RINA ore 21.00
DESCRIZIONE EVENTO
La salute è anche una questione di scelte: come allenare la motivazione, la costanza, la resilienza, la fiducia e la proattività e diventare i protagonisti del proprio benessere
Obiettivi di salute: come attuare facilmente le scelte di stile di vita per migliorare il proprio benessere
Il dialogo tra mente e corpo: l’impatto dello stato mentale sulla propria autoefficacia, il vissuto emotivo e sullo stato di salute
Il nostro benessere e la salute dipendono dalle nostre scelte.
Quanto ne siamo consapevoli?
Il terreno dove ci muoviamo è minato. Ad ogni angolo c’è un potenziale fattore che ci può nuocere. Che cosa possiamo fare? Come ci possiamo muovere? Esiste un modo per continuare a vivere in benessere e salute?
Ciascuno di noi è il protagonista della storia nella vita che sta vivendo. ...


