Category Archives: Eventi

10 OTTOBRE 2011 – Scuola dei genitori – serata di apertura

TORRE DI MALTA - ORE 20.45 SERATA DI APERTURA 10 OTTOBRE 2011 PROF. ROBERTO ZONTA PSICOTERAPEUTA AD INDIRIZZO PSICOANALITICO RELAZIONALE

6 ottobre 2011 – SILVIO RAMAT. VITA DI UN POETA

6 ottobre 2011 - TEATRO SOCIALE - ORE 21.00 SILVIO RAMAT. VITA DI UN POETA L'autore ne parla con Francesca Favaro, in occasione dell'uscita dei suoi nuovi libri: "Banchi di prova. Racconto in versi" (Marsilio) e "La buona fede. Memoria e letteratura" (Moretti & Vitali). DESCRIZIONE EVENTO Silvio Ramat è titolare della cattedra di Letteratura italiana moderna e contemporanea nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova. La sua attività di critico, avviatasi nel 1965 con una monografia su Montale (Vallecchi), è proseguita studiando alcune delle principali correnti e figure della poesia del XX secolo.

28 settembre 2011 – ALLA RICERCA DEL TALENTO

Arte e creatività per conoscersi e rivelarsi al mondo Conferenza di presentazione dei progetti venerdì, 28 settembre 2011 VILLA RINA, ore 20.30 In  collaborazione  con  il Centro Risorse Università-Territorio, gli Assessorati alla Cultura  e  alla  Pubblica  Istruzione  del  Comune di  Cittadella,  la  Biblioteca  Comunale,  la  Libreria Vettori e la Bottega del Libro (Il Gufo), la Scuola Aurora ha ideato un progetto dedicato a scoprire e rivelare i propri talenti attraverso l’arte. Diverse le esperienze creative ideate per bambini e adulti.    

11-12 giugno 2011 – Metamorfosi

ATELIER DI TEATRO. Performance finale  del CRUT e T-Quadra "Metamorfosi" , direzione Livia Villani. CHIESA DEL TORRESINO 11-12 giugno, ore 21.00 CON: Piera Baggio, Angelo Borzillo, Linda Damiani, Simone Del Puglia, Cinzia Ferraro, Gianluca Fior, Giusi Gazzola, Marisa Marchetti, Monica Monegato, Valentina Righetto, Celia Shaw, Emanuele Stocco, Marta Tosetto, Monica Zago. MASCHERA: Ylenia Rinaldi .

25 Maggio 2011 – La corsa verso il mare

Mercoledì, 25 maggio 2011 VILLA RINA - ore 21.00 LA CORSA VERSO IL MARE - Saharawi: l'odissea di un popolo in fuga, autore Roberto Rubens Noviello Musicisti: Luca Bigolin e Gianluca Geremia DESCRIZIONE EVENTO Il libro racconta di spaccati di vita di gente che vive nel deserto dell’Hammada du Dra. Spaccati raccolti durante la permanenza dell'autore nei campi profughi Saharawi in Algeria. Racconta di emozioni, speranze e fiducia della gente del deserto. Racconta di parallelismi tra quel mondo e il nostro. Racconta di maratona e di emozioni da maratoneta. Racconta di una causa umanitaria della quale non si vuole parlare.

20 Maggio 2011 – FABRIZIO DE ANDRE’

Venerdì, 20 maggio 2011 TEATRO SOCIALE, ore 21.00 FABRIZIO DE ANDRE' L'artista, il poeta, l'ultimo Voce narrante dott.ssa Samuela Semprini Musicisti Luca Bigolin e Gianluca Geremia In occasione della serata verrà presentata in anteprima la pubblicazione: "Libertà l'ho vista svegliarsi ogni volta che ho suonato: etica e politica in Fabrizio De Andrè", autrice dott.ssa Samuela Semprini In collaborazione con centroattivamente. L'associazione AM ha sede  nel Comune di Vigonza (PD). Presidente dott. Gabriele Zuppa. Info e prenotazioni: Biblioteca di Cittadella (tel. 049 941 3470) entro il 18 Maggio

29 aprile 2011 – Racconti del Ghèbo

...L'acqua non si fermerà e porterà con sè le storie della nostra gente, tra i sussurri delle anse e le risa di giochi tra i fasci di gresse. Ma, cinicamente, consegnerà al tempo anche le malvagità, l'invidia e la crudeltà, come figlie del male concepite e partorite da donne e uomini stolti. Il fiume porta con sè le voci di ciascuno e, nel suo lungo percorso, danzanti come volo d'api, altre se ne aggiungeranno. Vite allegre o tristi, di benessere o di miseria, sagge o stolte. E si lasceranno trasportare fino al termine del viaggio, tra le braccia dell'aqua granda che tutti i fiumi raccoglie e dove ogni lingua sarà parlata. Allora ognuno racconterà la propria storia e tutti staranno ad ascoltarla. "Racconti del Ghèbo" autore Renato Cagnin venerdì 29 aprile 2011 Torre di Malta, ore 21.00

Appuntamento con la tecnologia – aggiornamento

Avvisiamo che l'incontro del 14 aprile si svolgerà in Sala Consiliare, mentre quello del 12 maggio in Torre di Malta, sempre alle ore 21.00. Per maggiori informazioni visionare la sezione  Appuntamento con la tecnologia.

9 Aprile 2011 – Il web dei gentili

Nell’ambito dell’evento nazionale … il Web dei Gentili incontro tra ENRICO BERTI E MARIO RUGGENINI “CON  E  SENZA  DIO. ESSERE, PENSARE, AGIRE” intervengono: prof. LUIGI PERISSINOTTO, Università Ca’ Foscari — Venezia dott. GABRIELE ZUPPA, Centro AttivaMente, Vigonza — Padova Amministratore Rete gruppi filosofici italiani su Facebook SABATO 9 APRILE 2011 ORE 17.00 VENEZIA TEATRO DEI FRARI WebGentiliVenezia

28 Marzo 2011 – Corso di filosofia per bambini

La filosofia per bambini ha l’obiettivo di stimolare la riflessione e l’uso della logica tramite domande che gli adulti potrebbero reputare “insensate” e che i bambini trovano non solo interessanti, ma autenticamente filosofiche. Inoltre, il corso implica una conversazione guidata che descriva  i concetti in questione attraverso la discussione di gruppo, la rappresentazione grafica individuale e di gruppo, l’uso del corpo per rappresentazioni mimate. a cura del prof. Vincenzo Filetti formatosi presso l'A.C.P.C. (Austrian Center of Philosophy with Children and Youth). lunedì, 28 marzo 2011  - lunedì, 4 e 11 aprile 2011 presso SALA DEL C.R.U.T VILLA RINA - CITTADELLA (PD)